I parapetti in alluminio, leggeri e resistenti, offrono una valida alternativa al classico parapetto in ferro e non richiedono alcun tipo di manutenzione. Sono disponibili in diverse varianti con tamponamento in vetro o a barre orizzontali, per fissaggio superiore o laterale. Adatti a terrazzi, balconi e scale, i parapetti in alluminio possono essere curvati per seguire l’andamento della muratura.
In sostituzione di un tradizionale parapetto in legno, è possibile realizzare un parapetto in alluminio composto da tubolari verniciati tinta legno che riproducono le dimensioni dei montanti e delle assi.
Il parapetto in vetro è un’elegante soluzione per la chiusura di un terrazzo o la protezione di una scala: la sua discreta presenza valorizza le forme della struttura e il panorama circostante, creando una cornice che ben si adatta ai volumi dell’edificio, siano essi contemporanei o tradizionali.
Sono disponibili in diverse soluzioni di fissaggio: con barra in alluminio fissata sul pavimento o lateralmente, con profilo completamente annegato nella soletta o nascosto dal pavimento flottante, con fissaggio puntuale a pinze in alluminio di dimensioni ridotte.
Per enfatizzare ulteriormente la trasparenza del parapetto in vetro è possibile preferire ai tradizionali corrimano dei profili ultrasottili che proteggono il bordo superiore del vetro ma spariscono quasi completamente alla vista.
Un progetto residenziale ambizioso, in cui ogni elemento è stato studiato nei dettagli per garantire elevati standard di sicurezza e di isolamento termico acustico, senza rinunciare a un design odierno e ricercato. I serramenti in alluminio sono stati realizzati con profilo a taglio termico Schüco AWS 90.SI (Super Insulation), con una profondità costruttiva di 100 mm, dotati di accessori anti-effrazione in classe RC3 e vetri doppia camera in classe P6B.
Per una maggiore sicurezza contro i tentativi di scasso, ogni serramento è stato fornito di grata anti-effrazione motorizzata che si avvolge nel cassonetto interno alla muratura. Allo stesso modo, anche il telo tapparella e le zanzariere sono stati motorizzati per un controllo da remoto dell’intera abitazione e un impatto visivo minimale.
La nuova Farmacia di Zoppola è un edificio commerciale-direzionale progettato dall’Arch. Marco Moretto – www.marcomorettoarchitetto.it. Una nuova costruzione dall’aspetto contemporaneo i cui volumi sono messi in evidenza da un contrasto chiaro-scuro tra il Bianco e il Grigio Quarzo, in cui si inseriscono le sfumature ramate della finitura Corten.
Al piano terra le ampie vetrine a tutta altezza rendono luminosi gli interni del negozio offrendo un comfort ottimale e costante grazie alle prestazioni del profilo Schüco AWS 75.SI+ in combinazione con un vetrocamera dotato di lastra esterna basso-emissiva per valori di trasmittanza termica in linea con le normative vigenti. Ritroviamo la stessa combinazione tra profilo e vetrocamera nella composizione delle finestre installate al piano superiore, dedicato ad ambulatori e uffici direzionali.
* Campi obbligatori
Acconsento all'uso dei miei dati personali secondo la normativa vigente come specificato nella nostra Privacy Policy